Impara ad applicare passo dopo passo il protocollo PE per il trattamento del disturbo post-traumatico da stress
L’Esposizione Prolungata: una procedura di intervento efficace per il PTSD
La procedura dell’esposizione prolungata (PE) si inserisce tra gli strumenti della terapia cognitivo-comportamentale centrata sul trauma (TF-CBT) e rappresenta un intervento d’elezione per la cura dei sintomi del Disturbo da Stress Post-traumatico.
Si basa sull’esposizione a diversi aspetti legati all’esperienza traumatica ed è finalizzata a favorire l’abituazione ed una nuova elaborazione della consapevolezza di sé, mediante l’interruzione del circolo vizioso del Fear Network (Circuito della Paura) che continua a scatenare reazioni cognitive, emotive, comportamentali e psicofisiologiche tipiche della traumatizzazione anche a distanza di tempo e a cronicizzare importanti fattori di mantenimento quali l’evitamento.
Mediante la PE, l’informazione contenuta in tale circuito, attivata in condizioni di sicurezza, viene integrata con le strutture mnemoniche adattive preesistenti e con nuove informazioni, consentendo la narrativa del ricordo e la remissione dei sintomi.
- Nozioni generali sul trauma e sul suo trattamento
- Applicazione del protocollo “Prolonged Exposure Therapy”
- Saper strutturare un intervento di esposizione passo dopo passo, mirato alla riduzione e remissione dei sintomi del PTSD
- Conoscere e gestire le risorse e le criticità dell’intervento centrato sull’esposizione
- Saper condurre esposizioni in vivo ed in immaginazione mediante il corretto impiego degli strumenti presentati (respirazione, SUDS, compiti a casa, audioregistrazioni, diari di lavoro)
Il corso prevede 3 ore e 15 minuti circa di lezioni videoregistrate (suddivise in 2 sezioni), più il materiale di testo scaricabile: le slide e gli allegati.
Possono iscriversi al corso psicologi, psicoterapeuti e medici specializzati o specializzandi in psichiatria o neuropsichiatria.
Il corso resterà disponibile nell’area “I miei videocorsi” per 24 settimane (6 mesi circa) a partire dal giorno del suo acquisto.
Sono stati riconosciuti 7 crediti ECM. È possibile ottenere i crediti compilando il questionario entro e non oltre il 03/07/2024 (i crediti verranno attribuiti in seguito a tale data).
Al termine del corso, viene rilasciato in automatico l’attestato di partecipazione.
Clicca su “Programma” e guarda subito il video di anteprima.
Psicologa Psicoterapeuta presso CCDS, Docente presso Istituto A.T. Beck di Roma, CTU del Tribunale Ordinario di Roma.
Il corso è promosso dai Centri Clinici Tages e da Tages Onlus.
Per acquistare il corso:
- Clicca su “Aggiungi al carrello”
- Procedi con il check-out cliccando sul simbolo del carrello in alto a destra oppure prosegui con l’acquisto di altri prodotti
- Effettua il Login o l’iscrizione per creare il tuo Account e procedere con il pagamento
- Riceverai una email di conferma dell’avvenuto acquisto
- Il corso sarà disponibile per tutta la sua durata nell’area “I miei videocorsi” (Login > Il mio account)
- Consulta la Guida ai videocorsi se hai dubbi o domande
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.