
NON PERDERE GLI AGGIORNAMENTI
Di che cosa parla il libro?
Nell’attività clinica è in pratica impossibile incontrare un paziente con un disturbo di personalità che non sia diagnosticabile almeno per un altro disturbo di personalità e altri disturbi psichiatrici.
Già questo dato rende insostenibile l’attuale nosografia categoriale che sopravvive a se stessa per mancanza di alternative e per l’assenza di linee terapeutiche che prescindano dalle categorie.
In questo libro gli autori del Terzo Centro propongono un modello integrato di terapia che va al di là delle diagnosi categoriali e punta al trattamento dei fattori generali della patologia della personalità.
In questo contesto particolare enfasi viene posta sullo sviluppo delle funzioni metacognitive e sull’integrazione di procedure e tecniche di psicoterapie diverse.
In che modo il libro può essere utile al mio lavoro?
Il libro rappresenta l’evoluzione ultima del lavoro sulla metacognizione avviato da Antonio Semerari ad inizio degli anni 90′.
Il clinico troverà una descrizione dettagliata della metacognizione come fattore psicopatologico centrale nei disturbi di personalità.
Attraverso una concettualizzazione rigorosa e dettagliata i clinici troveranno in questo libro indicazioni per affrontare la complessità personologica dei propri clienti.
Altre informazioni
Autori: Antonino Carcione, Giuseppe Nicolò, Antonio Semerari
Lingua: Italiano
Anno: 2016
Editore: Editori Laterza
Collana: Scienze della mente
Prezzo: € 30
ISBN: 9788859300311
Pagine: 356
© Copyright 2022 PSYsimple - Tutti i diritti riservati - Tages s.r.l. Via Della Torretta, 14
50137 Firenze FI -
Partita IVA: 06997220485
Cod. fiscale: 06997220485
Website created by Giulia Bartolini