
Categorie
- Alimentazione (6)
- CBT (2)
- Diagnosi (2)
- Libri consigliati (31)
- Libri in evidenza (3)
- Metacognizione (1)
- Personalità (13)
- Psichiatria (1)
- Psicofarmaci (1)
- Psicologia (31)
- Psicosi (2)
- Psicoterapia (16)
- Ricerca (11)
- Sport (2)
Recent Posts
Di cosa parla il libro?
La terapia dell’esposizione controllata è uno dei pochi protocolli di intervento che al variare dei dati e dei metodi di valutazione ritroviamo da quasi 30 anni sempre nelle linee guida internazionali per il trattamento dei disturbi e sintomi post-traumatici. Nonostante esistano nuovi interventi e approcci, nella prima linea di trattamento suggerite sia dall’American Psychological Association (APA) che dal National Institute for Health and Care Excellence (NICE).
L’obiettivo dell’esposizione controllata è quello di intervenire sulla sintomatologia post-traumatica riducendone l’ansia e l’emozioni negative connesse e agendo sulle distorsi di pensiero secondo una prospettiva cognitivo-comportamentale. Il libro presenta il protocollo standard di intervento emerso da oltre 30 anni di studi e manualizzato per la collana della Oxford University Press sui trattamenti terapeutici efficaci diretta da David Barlow.
Le autrici presentano una guida dettagliata per aiutare il terapeuta a concettualizzare i sintomi post-traumatici, a formulare una concettualizzazione condivisa col paziente e soprattutto ad impostare una terapia efficace. Seguendo uno schema di trattamento chiaro e facilmente replicabile il libro supporta passo-passo il terapeuta fornendogli strumenti di lavoro di immediato utilizzo.
Il manuale è pensato per poter essere adattato alle specifiche esigenze e problematiche presentate dal paziente a prescindere dal tipo di trauma. Il protocollo è facilmente integrabile all’interno di una terapia cognitivo-comportamentale.
In che modo il libro può essere utile al mio lavoro?
Il libro rappresenta una guida completa per il terapeuta che intenda trattare un disturbo post-traumatico da stress secondo le linee guida internazionali. Dopo aver offerto un razionale basato su oltre 30 anni di studi, le autrici presentano il protocollo di intervento guidando seduta per seduta il clinico nella scelta dei target più funzionali e delle tecniche terapeutiche più efficaci. Il testo è arricchito da numerose schede e materiali operativi che il terapeuta può usare direttamente in seduta. In particolare sono presenti in appendice le schede per formulare e condurre una gerarchie delle esposizioni.
Risorse
Guarda l’intervista ad Antonio Onofri sul ruolo del trauma in psicopatologia.
Altre informazioni
Autori: Edna B. Foa, Elizabeth A. Hembree, Barbara Olasov Rothbaum & Sheila A. M. Rauch
Lingua: Italiano
Anno: 2022
Editore: Apertamenteweb
Prezzo: € 28
ISBN: 978-8858146729
Pagine: 170
Iscriviti alla presentazione del libro con l’autore
Iscriviti al Master in Tecniche di Regolazione delle Emozioni
© Copyright 2023 PSYsimple - Tutti i diritti riservati - Tages s.r.l. Via Della Torretta, 14 -
50137 Firenze (FI)
Partita IVA: 06997220485
Cod. fiscale: 06997220485 Provider ECM n°6839
Website created by Giulia Bartolini