INFORMAZIONI GENERALI
Di seguito sono riportate le istruzioni in modo dettagliato e affrontate alcune delle problematiche che potrebbero emergere durante l’accesso o la fruizione di un webinar.
NB. Se il webinar prevede crediti ECM, è importante consultare le presenti istruzioni onde evitare problemi con il registro presenze digitalet
CHE COS’È ZOOM E COME SCARICARLO
Zoom è una piattaforma di videoconferenza online. Per utilizzarla è sufficiente avere un dispositivo (smartphone, tablet o computer) e una buona connessione internet. L’utilizzo della piattaforma è gratuito. È possibile scaricare l’applicazione Zoom e creare un account (opzione consigliata – vedi punto 2) oppure utilizzarla senza alcuna installazione o registrazione, cliccando direttamente sui link forniti per ciascun evento. In questo caso, Zoom verrà visualizzato come un servizio online sul proprio browser (es. Chrome, Firefox, Edge).
CREDENZIALI E AGGIORNAMENTO DI ZOOM
Collegandosi al sito https://zoom.us, in alto a destra vengono mostrate due opzioni: “Accedi” o “Iscriviti è gratis”.
Per il corretto svolgimento degli webinar, è importante che la propria applicazione Zoom – qualora scaricata – sia sempre aggiornata all’ultime versione (altrimenti potrebbero mancare alcune funzioni essenziali, come ad esempio il canale di traduzione).
Per effettuare gli aggiornamenti di Zoom:
Una volta cliccato sul link, seguire l’opzione “Download Center”. Alla fine della procedura sarà necessario riavviare l’applicazione Zoom. Se si presentano malfunzionamenti nonostante l’aggiornamento, si suggerisce di riavviare il pc o cambiare dispositivo per assistere al webinar.
CREDENZIALI DI PSYSIMPLE
Visitando il sito www.psysimple.com, in alto a destra viene mostrato il link per l’area “Login”. Dopo averci cliccato sopra, si aprirà un menù a discesa; cliccare su “Il mio account”
Per visionare le proprie credenziali PSYsimple dimenticate – qualora non siano suggerite dalla piattaforma in automatico: in fase di accesso al proprio account, inserire l’email con cui si è effettuata l’iscrizione a PSYsimple e selezionare “Password dimenticata?”.
Per visionare le proprie credenziali PSYsimple dimenticate – qualora non siano suggerite dalla piattaforma in automatico: in fase di accesso al proprio account, inserire l’email con cui si è effettuata l’iscrizione a PSYsimple e selezionare “Password dimenticata?”.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI PIÙ FREQUENTI
Il link e le credenziali Zoom (ID Meeting e Password) per l’accesso agli webinar: (1) sono reperibili all’interno del proprio Account PSYsimple, nell’area “I miei Webinar” nonché nell’area “Ordini”; (2) vengono reinviati tramite email dalla Segreteria organizzativa (info@13.36.53.113) uno o due giorni prima dell’evento; (3) sono presenti nella email automatica ricevuta dopo aver effettuato l’acquisto.
Nel caso in cui cliccando sul link per accedere al webinar Zoom, appaia la frase “This meeting is for authorized attendee only” oppure “This meeting is for authorized participant only” basterà cliccare su “Sign In to Join” e accedere all’account Zoom con le proprie credenziali (indirizzo email e password dell’account Zoom).
Se si visualizza lo schermo bianco con la scritta “The host will let you in soon” oppure “Meeting will start soon“, significa che il collegamento è avvenuto correttamente, e che si è il sala d’attesa; si dovrà solo aspettare l’inizio del webinar o che la Segreteria Organizzativa dell’evento autorizzi l’accesso. Si trova quindi nella sala d’attesa virtuale.
Al momento dell’accesso al webinar, assicurarsi di aver cliccato su “Join via Computer Audio” nella schermata che si apre dopo aver cliccato il link di accesso. Se è stato saltato questo passaggio, si consiglia di riprovare ad accedere seguendo tale indicazione.
Se persistono problemi con l’audio, controllare le impostazioni di Zoom cliccando sulla freccetta a fianco dell’icona del microfono (in basso a sinistra nella striscia dei comandi che trova nella schermata della diretta).
Alla voce “Seleziona un Microfono”, se non si stanno utilizzando le cuffie, spuntare “Same as System” o “Come il Sistema”, se si utilizzano le cuffie, spuntare “Microfono interno” o “Microfono (Realtek(R)Audio)”. Alla voce “Seleziona un Oratore”, spuntare “Same as System” o “Come il Sistema”.
Se ha ulteriori problemi, controllare anche le impostazioni audio del dispositivo che si sta utilizzando.
Se si utilizza la app di Zoom, dopo essersi accertati del suo aggiornamento (vedi sopra), aprire la schermata iniziale dell’applicazione e cliccare sul simbolo con la rotellina relativo alle “Impostazioni” di Zoom in alto a destra.
Si aprirà una schermata con tutte le impostazioni di Zoom. Basterà selezionare l’opzione relativa all’impostazione che si vuole controllare o modificare (es. audio, video, ecc..) e spuntare le voci relative ai cambiamenti da apportare. Se si utilizza Zoom direttamente dal browser (es. Google Chrome/Firefox/Edge), una volta effettuato l’accesso al proprio account e cliccato su “Il mio account” (in alto a destra), si aprirà la finestra relativa al proprio profilo. A sinistra è presente un menù con l’opzione “Impostazioni”. Cliccandoci sopra, si accederà al menù informazioni da cui effettuare le effettuare eventuali modifiche.
Per collegarsi ai canali della traduzione, cliccare sull’opzione “Interpretation” (in basso a destra nella striscia dei comandi nella schermata della diretta) e selezionare la lingua in cui desidera ascoltare il webinar (“Off” per seguire in lingua originale oppure “Italiano”).
Se non si visualizza la lingua italiana tra le opzioni, é probabile che Zoom non sia aggiornato all’ultima versione, quindi prima procedere all’aggiornamento dell’applicazione e poi effettuare nuovamente l’accesso. Se continua a presentare problemi, riavviare il device per assicurarsi che l’aggiornamento sia effettivamente operativo oppure cambi dispositivo.
Può capitare che connettendosi a Zoom da cellulare, la traduzione simultanea abbia un audio basso. In questo caso si consiglia di utilizzare il pc o il tablet per seguire il webinar.
**********************************************
SE LA PRESENTE GUIDA NON HA RISOLTO LE DIFFICOLTÀ DI ACCESSO, NON ESITI A CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PER RICEVERE ASSISTENZA a info@13.36.53.113 o 366 363 1400 (in caso di linea occupata vi ricontatteremo non appena possibile per fornirvi assistenza per quanto concerne la nostra area di competenza)
**********************************************
NOTA BENE:
Queste informazioni vanno intese come indicazioni generali fornite dalla Segreteria Organizzativa PSYsimple per un corretto utilizzo delle piattaforme e dei programmi necessari per seguire gli webinar. Potrebbero però non contemplare eventuali casi particolari o aggiornamenti dell’ultimo momento delle funzionalità e dell’interfaccia grafica delle piattaforme o dei programmi. Si specifica che la Segreteria Organizzativa PSYsimple non é in nessun modo responsabile della non corretta adesione dei partecipanti alle procedure informatiche di accesso al webinar o di eventuali malfunzionamenti della piattaforma Zoom o del malfunzionamento o cattivo utilizzo dei device individuali utilizzati per seguire il webinar (vedi: https://psysimple.com/termini-e-condizioni/).
© Copyright 2023 PSYsimple - Tutti i diritti riservati - Tages s.r.l. Via Della Torretta, 14 -
50137 Firenze (FI)
Partita IVA: 06997220485
Cod. fiscale: 06997220485 Provider ECM n°6839
Website created by Giulia Bartolini