
NON PERDERE GLI AGGIORNAMENTI
Di che cosa parla il libro?
Il libro curato da Hayes e Hofmann cerca di definire i nuovi standard per la formazione dei terapeuti CBT, offrendo un quadro completo sui nuovi sviluppi della CBT.
Nelle tre sezioni del libro gli autori hanno raccolto:
(1) la storia, gli aspetti etici, il ruolo della scienza e della pratica nelle terapie comportamentali e cognitive;
(2) i domini di base della CBT come comportamento, cognizione, emozione, neuroscienze, evoluzione;
(3) le competenze comuni centrali del terapeuta CBT come l’attivazione comportamentale, l’esposizione, la regolazione delle emozioni, la modificazione delle credenze ma anche la mindfulness, l’accettazione, la defusione e così via.
In che modo può essere utile al mio lavoro?
Conoscere e saper utilizzare i più recenti interventi evidence-based focalizzati sui processi transdiagnostici – anziché solo su specifiche categorie e disturbi – è oggigiorno essenziale per un terapeuta.
Un simile approccio permette di superare le barriere della diagnosi categoriali ed impostare un intervento specifico per il singolo cliente.
Risorse
Guarda l’intervista che abbiamo fatto a Steven Hofmann e scopri i suoi prossimi corsi online.
Altre informazioni
Autori: Steven C. Hayes e Stefan G. Hofmann
Edizione italiana a cura di: Simone Cheli e Emanuele Rossi
Anno: 2020
Editore: Giovanni Fioriti Editore
Collana: MINDhelp
Prezzo: € 44
ISBN: 978-88-36250-07-3
Pagine: 468
Scarica l’indice e la prefazione all’edizione italiana
© Copyright 2022 PSYsimple - Tutti i diritti riservati - Tages s.r.l. Via Della Torretta, 14
50137 Firenze FI -
Partita IVA: 06997220485
Cod. fiscale: 06997220485
Website created by Giulia Bartolini