Protocollo Unificato:
Formazione e Certificazione
In esclusiva per l’Italia, su PSYsimple puoi formarti nel Protocollo Unificato per il Trattamento Transdiagnostico dei Disturbi Emotivi, un trattamento evidence-based e manualizzato, efficace su diverse condizioni psicopatologiche. I corsi sono riconosciuti e patrocinati dallo UP Institute di Boston (USA).
Le recenti concettualizzazioni dell’ansia, della depressione e dei disturbi “emotivi” correlati sottolineano le loro somiglianze piuttosto che le loro differenze.
In risposta a ciò, negli ultimi anni i clinici si stanno avvicinando sempre più agli approcci terapeutici focalizzati sui processi psicologici di base comuni a questi disturbi, piuttosto che sui sintomi colti in superficie, a livello di diagnosi DSM.
Questi trattamenti transdiagnostici si stanno rilevando sempre più efficaci e sostenibili per il paziente e il terapeuta: vista la ricorrente comorbilità tra disturbi emotivi è preferibile trattare i meccanismi sottostanti piuttosto che i diversi sintomi in sequenza.
Il Protocollo Unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi (Barlow et al., 2018; UP), sviluppato dal professor David Barlow e dai suoi colleghi, è il trattamento transdiagnostico evidence-based più conosciuto ed utilizzato.
L’UP (Unified Protocol) è un trattamento cognitivo-comportamentale che si focalizza sulle emozioni, ed è costituito da 5 moduli (o componenti fondamentali) che hanno come target le caratteristiche temperamentali, in particolare il nevroticismo, e la conseguente disregolazione emotiva, che si trova alla base dell’ansia, della depressione e dei disturbi correlati.
Il Protocollo Unificato per il Trattamento Transdiagnostico dei Disturbi Emotivi ha dunque come target il nevroticismo, prendendo di mira le reazioni avverse ed evitanti alle emozioni che, pur fornendo sollievo a breve termine, aumentano la probabilità di future emozioni negative e mantengono i sintomi del disturbo.
Il Protocollo Unificato è applicabile ad un’ampia gamma di disturbi (disturbi d’ansia e depressivi unipolari, disturbo ossessivo-compulsivo, nonché – potenzialmente – condizioni caratterizzate da importanti componenti emotive come il disturbo borderline di personalità, il PTSD, l’abuso/dipendenza da alcool, i disturbi alimentari).
VANTAGGI:
EFFICACIA:
Il Protocollo Unificato (UP) ha raccolto un consistente supporto empirico:
(Per maggiori informazioni si rimanda alla letteratura di riferimento)
Il trattamento si compone di 8 moduli, di cui 5 sono considerati fondamentali poiché rappresentano le cinque abilità di base per l’elaborazione delle emozioni:
Sono disponibili in ITALIANO i due testi di riferimento per l’applicazione del protocollo:
Questa formazione permette di comprendere il razionale teorico e il format terapeutico del Protocollo Unificato. Durante il training vengono presentate brevemente le evidenze a sostegno dello sviluppo di interventi CBT transdiagnostici, e si forniscono descrizioni e dimostrazioni su come applicare i Moduli del trattamento UP, anche attraverso l’utilizzo di casi clinici ed esempi. Visita lo shop per trovare il prossimo Training Introduttivo in programma.
Questo percorso consiste in un programma di formazione di 16 settimane (vedi la sezione “Come funziona” qui sotto per tutti i dettagli) in cui il clinico riceve supervisioni personalizzate su un caso, trattato utilizzando il Protocollo Unificato. Le sessioni settimanali di supervisione si svolgono online (Zoom) con un Supervisore UP certificato. Dopo aver completato con successo questo programma, i clinici saranno considerati competenti per utilizzare l’UP nella loro pratica clinica. Per accedere a questo livello non è obbligatorio – ma fortemente raccomandato – aver frequentato un Training Introduttivo (I livello), mentre è necessario aver studiato attentamente i due testi di riferimento (Guida per il terapeuta e Quaderno di lavoro) al fine di poter applicare correttamente il protocollo ad un caso clinico da supervisionare. Le sessioni di supervisione infatti non prevedono una formazione teorica sul Protocollo Unificato, ma la sua applicazione ad uno specifico caso clinico.
Queste formazioni vengono erogate periodicamente allo scopo di fornire approfondimenti tematici sia ai Terapeuti U.P. che a coloro che hanno svolto solo il I livello (Workshop Introduttivo). Consulta lo shop per conoscere i prossimi eventi in calendario.
Scopri gli eventi in calendario: i training, le supervisioni e gli workshop
© Copyright 2023 PSYsimple - Tutti i diritti riservati - Tages s.r.l. Via Della Torretta, 14 -
50137 Firenze (FI)
Partita IVA: 06997220485
Cod. fiscale: 06997220485 Provider ECM n°6839
Website created by Giulia Bartolini