
NON PERDERE GLI AGGIORNAMENTI
Di cosa parla il libro?
Il testo presenta lo stato dell’arte della psicoterapia cognitiva affrontando in maniera sistematica il trattamento dei disturbi mentali. Il volume cerca infatti di rispondere a tre domande guida, corrispondenti alle tre parti dell’indice:
“Psicoterapia Cognitiva” rappresenta il risultato della riflessione condotta nel corso degli ultimi 20 anni dai fondatori e dai didatti dell’Associazione di Psicoterapia Cognitiva e Scuole di Psicoterapia Cognitiva. Numerosi sono infatti gli autori coordinati da Claudia Perdighe e Andrea Gragnani, tutti accomunati dalla prospettiva cognitivista. Come rimarca Francesco Mancini nella prefazione, tale prospettiva si fonda su almeno tre presupposti:
In che modo il libro può essere utile al mio lavoro?
Il libro offre quello che forse è il manuale in lingua italiana più aggiornato e completo sulla concettualizzazione e il trattamento dei disturbi mentali in ottica cognitivista.
Sia il clinico in formazione che i terapeuti esperti troveranno una presentazione chiara e sistematica di tutti i principi e le tecniche cognitive aggiornati ai più recenti sviluppi. La scelta dei curatori di offrire una trattazione di tutti gli ambiti (eziopatogenesi, meccanismi di funzionamento, principi e tecniche di trattamento) e dei principali disturbi mentali rendono il volume un repertorio clinico a cui poter tornare più e più volte.
Altre informazioni
Curatori: Claudia Perdighe e Andrea Gragnani
Lingua: Italiano
Anno: 2021
Editore: Raffaello Cortina
Prezzo: € 59
ISBN: 9788832853223
Pagine: 998
© Copyright 2022 PSYsimple - Tutti i diritti riservati - Tages s.r.l. Via Della Torretta, 14
50137 Firenze FI -
Partita IVA: 06997220485
Cod. fiscale: 06997220485
Website created by Giulia Bartolini