Descrizione
Questo eBook è stato scritto con l’obiettivo di presentare al pubblico italiano il dibattito in corso (prevalentemente negli USA) sulla prospettiva interpersonale ai disturbi di personalità e alla psicoterapia in genere.
Aaron Pincus, Chris Hopwood e Aidan Wright hanno pubblicato una serie di articoli teorici in cui presentano quella che da loro è definitiva come Contemporary Integrative Interpersonal Theory (CIIT). La CIIT riformula alcuni principi che si originano in primis nel lavoro di Harry S. Sullivan e poi in tutti gli studi sull’applicazione del Circomplesso Interpersonale.
L’eBook è organizzato in quattro sezioni. Nella prima viene riassunto il dibattito ormai ventennale tra modelli categoriali e dimensionali nella concettualizzazione e diagnosi dei disturbi di personalità. Nella seconda si presenta la prospettiva interpersonale con particolare riferimento all’opera di Sullivan, Leary, Benjamin e Safran. La terza sezione è invece interamente dedicata al modello di Pincus e colleghi (CIIT) e alla loro proposta di abbandonare la dizione “disturbi di personalità” in favore di quella di “disturbi interpersonali”. Infine, nell’ultima sezione vengono riportate alcune conclusioni sul dibattito in corso e sulle prospettive future.
Prefazione
- Introduzione aI disturbi di personalità
1.1 Rilevanza clinica e prevalenza epidemiologica
1.2 Il modello prototipico categoriale
1.3 Il modello alternativo dimensionale
1.4 Esperienza intra- e inter-personale
Letture consigliate
- La prospettiva interpersonale alla psicopatologia
2.1 Harry Stack Sullivan
2.2 Altre prospettive interpersonali
2.3 Il modello circomplesso interpersonale
2.4 Il panorama attuale
Letture consigliate
- Contemporary Integrative Interpersonal Theory
3.1 La situazione interpersonale
3.2 La Contemporary Integrative Interpersonal Theory
3.3 Le critiche al modello interpersonale
Letture consigliate
- Conclusioni
4.1 Centralità della dimensione interpersonale
4.2 I possibili sviluppi futuri
Bibliografia
Psicologo-psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, Presidente e fondatore di Tages Onlus, Docente presso l’Università degli Studi di Firenze e la St. John’s University, e Visiting Professor presso la Universitat de Barcelona, si occupa da anni di metacognizione, mindfulness e compassion in ambito clinico, formativo e di ricerca. Si è formato in Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI), Metacognitive Reflection and Insight Therapy (MERIT), Mentalization Based Treatment (MBT), Mindfulness-based Cognitive Therapy (MBCT) e Compassion Focused Therapy. E’ trainer riconosciuto di CFT, UP e MERIT e MBCT teacher.
Per acquistare le schede:
- Clicca su “Aggiungi al carrello”
- Procedi con il check-out cliccando sul simbolo del carrello in alto a destra oppure prosegui con l’acquisto di altri prodotti
- Effettua il Login o l’iscrizione per creare il tuo Account
- Procedi con il pagamento/check-out (laddove richiesto)
- Riceverai una email con il link per scaricare i materiali in pdf.
- Dopo averli acquistati, potrai scaricare i file in qualunque momento dal tuo account
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.