Descrizione
Questo toolkit è stato creato da un collettivo di psicoterapeuti nel nord-ovest del Pacifico, specializzati in psicologia del clima, per fornire una risorsa agli attivisti, alle organizzazioni e ai professionisti che operano nell’ambito del cambiamento climatico (*).
Siamo in realtà tutti coinvolti in questo lavoro, attraverso l’impegno nel passaggio a un mondo più pulito, più sicuro e più sano. Un’azione persistente ed efficace è essenziale in questo periodo di crisi climatica, ma tale coinvolgimento può essere talvolta perfino straziante.
Quando infatti veniamo a conoscenza della devastazione che sta interessando i fiumi in cui abbiamo nuotato, gli alberi che ci hanno offerto un rifugio sotto la loro chioma verde, e tutti i luoghi naturali che amiamo e a cui apparteniamo, siamo istintivamente presi dal dolore e dall’ansia. Leggere le proiezioni scientifiche su ciò che avverrà in assenza di cambiamenti significativi, aumenta questi sentimenti. Sebbene dolorosa, questa è una sana reazione alla perdita di ciò che in qualche modo amiamo.
Questo manuale è stato pensato per fornire supporto emotivo, risorse e strumenti per aiutare ad affrontare l’eco-ansia, il distress e la gamma di sentimenti che accompagnano il lavoro sul clima. Abbiamo raccolto alcune semplici pratiche progettate per coltivare la resilienza emotiva, promuovere la cura di sé e fare spazio all’espressione sicura di ansia e dolore legati al clima.
Abbiamo incluso anche dei metodi utili per portare il meglio di noi stessi in questo lavoro vitale. Gli esercizi, che richiedono dai 5 ai 15 minuti per essere completati, possono essere guidati da chiunque. Sono classificati per fascia di età e possono essere facilmente incorporati in una riunione di pianificazione, un evento educativo o un forum della comunità (*).
Raccomandiamo che tutti gli incontri includano regolarmente del tempo per costruire la resilienza e prendersi cura di sé.
(*) Il presente manuale è stato pensato per chiunque si occupi di cambiamento climatico, ivi inclusi i professionisti della salute mentale che desiderano operare in tale ambito (N.d.C.).
Le pratiche e le attività in questo opuscolo possono essere utilizzate per generare condivisione e discussioni di gruppo. Riunirsi per condividere la propria eco-ansia, il dolore e le esperienze correlate, è “empowering“, ma è importante creare le condizioni che supportino questo obiettivo. Proprio come prepariamo un terreno fertile prima di piantare i semi ed ottenere un raccolto rigoglioso, è essenziale creare un terreno sano da cui partire per il lavoro di gruppo.
Abbiamo incluso alcune linee guida per solide dinamiche di gruppo, che sostengano la crescita sia personale che collettiva, e che possono essere adattate per gruppi di supporto, organizzazioni e team.
Le schede di lavoro sono state pensate per rendere più semplice l’attività dei professionisti che desiderano implementare gruppi per la resilienza emotiva nell’ambito del cambiamento climatico.
Ogni scheda contiene le istruzioni dettagliate per l’utilizzo di una specifica pratica o attività.
Questi materiali supportano l’intervento del professionista grazie alla loro praticità e chiarezza. Le schede rappresentano infatti un ausilio facile da utilizzare per il clinico.
Acquistando le schede, avrai a disposizione dei materiali professionali che possono essere:
- stampati
- utilizzati in formato digitale
Specifiche del prodotto:
- Formato pdf
- N°11 schede (ciascuna inerente una specifica attività)
- Ogni scheda contiene le istruzioni passo dopo passo per il professionista
- 21 pagine di materiali in totale
Terapeuta, educatrice e consulente di psicologia climatica, è uno dei membri fondatori dell’Institute for Health & Healing, tra i primi e più grandi programmi di medicina integrata ospedaliera degli Stati Uniti.
I suoi 25 anni di esperienza nello sviluppo di un approccio abilitante e collaborativo alla risoluzione delle crisi hanno costituito le basi per il suo modello di psicologia climatica.
Ad oggi è conosciuta come uno dei maggiori esperti a livello internazionale di psicologia climatica; attualmente ricopre un ruolo di consulenza in psicologia del clima per One Resilient Earth, Climate Mental Health Network e per Integrative Healers Action Network. Ha partecipato a talk interdisciplinari sul clima ospitati dal Post Carbon Institute e dall’Institute for Policy Studies.
Ha insegnato in diverse università ed è autrice di libri sull’argomento.
Terapeuta con specializzazione in interventi rivolti alle comunità. Nel corso degli anni ha lavorato come terapeuta (individuale, familiare e di coppia) a New York e ha partecipato ad interventi di comunità in Argentina, Guatemala e Timor Est.
Terapeuta specializzata in diversi approcci (CBT, DBT, EMDR, Self-compassion) e in terapie espressive. Svolge la sua pratica clinica nell’area di Seattle cercando di offrire un approccio integrato ai problemi dei suoi clienti.
Per acquistare le schede:
- Clicca su “Aggiungi al carrello”
- Procedi con il check-out cliccando sul simbolo del carrello in alto a destra oppure prosegui con l’acquisto di altri prodotti
- Effettua il Login o l’iscrizione per creare il tuo Account
- Procedi con il pagamento/check-out
- Riceverai una email con il link per scaricare i materiali in pdf.
- Dopo averli acquistati, potrai scaricare i file in qualunque momento dal tuo account
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.