Descrizione
La Compassion Focused Therapy (CFT) mira ad aiutare le persone a regolare le emozioni e i conflitti basati sulla minaccia, costruendo sentimenti interni di sicurezza e affiliazione e fornendo contesti, pratiche e intuizioni che facilitano lo sviluppo della compassione verso se stessi e gli altri.
Parte di questo processo è supportato da una comprensione evolutiva della natura del nostro “cervello complicato”, con i suoi schemi e cicli incorporati; per esempio, i) riconoscere che il nostro cervello ha una propensione naturale alla minaccia, ii) che viene modellato dalle nostre motivazioni ed emozioni, e iii) che orientarsi/sostenere motivazioni compassionevoli può portare una serie di benefici per la salute, il benessere e le emozioni dello sviluppo.
In quanto tale, la CFT può offrire un quadro utile per affrontare alcune delle sfide legate al fornire cura ed istruzione ai bambini e alle famiglie vulnerabili, a ciascuno dei livelli personale, professionale e organizzativo.
Questo workshop fornirà un’introduzione alla teoria e alla scienza della CFT, quindi presenterà alcuni dei quadri pratici e degli interventi chiave che sono stati sviluppati e applicati in vari progetti su larga scala che coinvolgono la CFT per i giovani vulnerabili nel Regno Unito: il progetto SafeCORE (Children’s Servizi sociali), il progetto Marydale (Children’s Secure Care Homes) e il progetto The Difference (Giovani che frequentano percorsi educativi alternativi, esclusi dalle scuole tradizionali).
Il formatore del workshop, il dottor Charlie Heriot-Maitland, che ha guidato questi progetti, condividerà approfondimenti, tecniche ed esempi pratici su come attingere alle idee della CFT per sviluppare pratiche innovative per professionisti e team multidisciplinari che lavorano con bambini vulnerabili.
I partecipanti a questo workshop apprenderanno il ruolo della compassione nella cura dei bambini e svilupperanno una comprensione di come coltivare le nostre menti compassionevoli (personale e team, così come famiglie e giovani stessi) può creare i contesti di cui abbiamo bisogno per interagire con la complessità sfide di questo lavoro.
- Il modello CFT e la sua rilevanza per lavorare con i bambini/giovani vulnerabili
- Idee creative per la psicoeducazione con i bambini
- Mappatura delle minacce all’interno delle famiglie e di altri sistemi/relazioni chiave
- Tecniche per facilitare la relazione compassionevole con sé stessi, con gli altri e con molteplici sé
Charlie Heriot-Maitland è psicologo clinico e co-direttore di Balanced Minds (UK), nonché ricercatore e formatore. Ha completato la sua formazione in psicologia clinica presso l’Università di Oxford e, per i primi 13 anni della sua carriera, ha fornito terapie psicologiche nei servizi di salute mentale del NHS. Ha co-fondato Balanced Minds con due dei suoi colleghi del NHS nel 2012 e da allora ha lavorato lì come direttore e terapeuta di Compassion Focused Therapy (CFT). Continua a fornire supervisione, formazione e consulenza al servizio sanitario nazionale e ad altre organizzazioni in molteplici settori, tra cui assistenza sanitaria, assistenza sociale, istruzione ed enti di beneficenza.
É autore di libri e numerosi articoli di ricerca e capitoli, ha tenuto numerose conferenze su invito e tiene regolarmente seminari di formazione sulla compassione per professionisti e per il pubblico in generale, sia a livello nazionale che internazionale.
Il corso è promosso da Tages Onlus,Centri Clinici Tages ed è riconosciuto come formazione continua da Compassionate Mind Italia.
Il corso si svolge il 15 marzo 2024 dalle 10 alle 17, in modalità Webinar (in diretta).
Sarà possibile rivedere il video registrato del corso per 12 settimane (circa 3 mesi); l’accesso alla registrazione verrà fornito ai partecipanti tramite email alcuni giorni dopo il termine dell’evento.
Possono iscriversi psicologi, psicoterapeuti e medici specializzati o specializzandi in psichiatria o neuropsichiatria.
Le iscrizioni sono aperte fino al 14 marzo 2024 alle ore 20.
Sono stati richiesti 9 crediti ECM.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
È prevista la traduzione simultanea dall’inglese all’italiano (è possibile scegliere quale canale audio seguire). Il prezzo è comprensivo di IVA.
Per il corretto svolgimento del corso è necessario disporre di una buona connessione internet. Il corso si svolge in diretta sulla piattaforma Zoom (è richiesto un account).
Per acquistare il corso:
- Clicca su “Aggiungi al carrello”
- Procedi con il check-out cliccando sul simbolo del carrello in alto a destra oppure prosegui con l’acquisto di altri prodotti
- Effettua il Login o l’iscrizione per creare il tuo Account
- Procedi con il pagamento
- Riceverai una email con tutte le istruzioni per accedere al corso
- Per ulteriori informazioni, consulta la Guida agli webinar
Vuoi diventare un/a esperto/a di Compassion Focused Therapy? Su PSYsimple sono disponibili numerosi occasioni formative, tra cui:
- Training di 1° livello in CFT
- Training di 2° livello in CFT
- Ritiro “La CFT per i disturbi di personalità”
- Webinar “Affrontare le difficoltà emotive con la CFT”
- Webinar “La CFT per l’autocritica” (all’interno del Master in Diagnosi e Trattamento dei Disturbi di Personalità)
- Webinar “Compassion Focused Therapy per bambini e famiglie vulnerabili”
Presto aggiungeremo altri nuovi corsi in catalogo!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.