Descrizione
Il lavoro con le sedie rappresenta un insieme di interventi esperienziali che utilizzano le sedie, ed il loro posizionamento l’una nei confronti dell’altra, a fini terapeutici.
I disturbi dell’alimentazione possono essere difficili da trattare. Le principali terapie come la CBT possono essere efficaci, ma molte persone abbandonano o continuano ad avere molte difficoltà nel loro rapporto con il cibo dopo il trattamento (Halmi et al., 2002; Linardon et al., 2018).
Questo webinar illustrerà come il lavoro con le sedie possa migliorare la terapia con questa tipologia di pazienti.
Si illustrerà come utilizzare le sedie per aumentare la motivazione al cambiamento, costruire le concettualizzazione del caso e affrontare i principali sintomi del disturbo alimentare come il binge-eating e la disregolazione emotiva.
Le tecniche verranno presentate in modo pratico e facilmente replicabile, utilizzando come esempi dei role-play.
- Conoscere il razionale per l’utilizzo del chairwork con le problematiche alimentari
- Saper applicare le tecniche di chairwork per la concettualizzazione del caso
- Saper lavorare efficacemente sulla sintomatologia
Matthew Pugh è psicologo clinico, Advanced Schema Therapist, Cognitive Behavioural Psychotherapist, e Voice Dialogue facilitator. È co-founder di “Chairwork” e autore di “Cognitive Behavioural Chairwork: Distinctive Features” (disponibile in italiano).
Tobyn Bell è Compassion-Focused Psychotherapist e Cognitive-Behavioural Psychotherapist, Trainer, e Supervisor. È co-founder di “Chairwork” e co-autore del libro “Compassion Focused Therapy from the Inside Out: A Self-practice/Self-reflection Workbook for Therapists”.
Il corso è promosso da Tages Onlus, Centri Clinici Tages, Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva APC-SPC e CHAIRWORK.
Il corso si svolge il 26 maggio 2023 dalle 9 alle 13, in modalità Webinar (in diretta). Sarà possibile rivedere il video registrato del corso per 24 settimane (circa 6 mesi); l’accesso alla registrazione verrà fornito ai partecipanti tramite email alcuni giorni dopo il termine dell’evento.
Possono iscriversi psicologi, psicoterapeuti e medici specializzati o specializzandi in psichiatria o neuropsichiatria.
Le iscrizioni sono aperte fino al 25 maggio 2023 alle ore 20.
Sono stati richiesti 4.5 crediti ECM.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
È prevista la traduzione simultanea dall’inglese all’italiano (è possibile scegliere quale canale audio seguire). Il prezzo è comprensivo di IVA.
IL WEBINAR FA PARTE DEL TRAINING AVANZATO IN CHAIRWORK, MA PUÒ ESSERE ACQUISTATO ANCHE COME MODULO SINGOLO.
Vuoi diventare un esperto/a di Chairwork? Iscriviti al Training Avanzato in Chairwork (23.5 ECM) per formarti su questa efficace tecnica utilizzabile in setting diversi e per problematiche differenti.
Potrai acquistare il videocorso sulla basi del chairwork più tre webinar specialistici (oltre 16 ore di formazione) ad un prezzo vantaggioso.
Per il corretto svolgimento del corso è necessario disporre di una buona connessione internet. Il corso si svolge in diretta sulla piattaforma Zoom (è richiesto un account).
Per acquistare il corso:
- Clicca su “Aggiungi al carrello”
- Procedi con il check-out cliccando sul simbolo del carrello in alto a destra oppure prosegui con l’acquisto di altri prodotti
- Effettua il Login o l’iscrizione per creare il tuo Account
- Procedi con il pagamento
- Riceverai una email con tutte le istruzioni per accedere al corso
- Per ulteriori informazioni, consulta la Guida agli webinar
- Guarda l’intervista a Matthew Pugh
- Acquista il manuale “Il chairwork nella terapia cognitivo-comportamentale”
- Scarica le schede di lavoro gratuite
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.