Descrizione
Il distress emotivo innescato dal cambiamento climatico si sta già manifestando nella nostra pratica clinica e potrà soltanto aumentare nei prossimi anni. Per questo, si considera ormai necessario aggiungere ai nostri strumenti per la valutazione e il trattamento, anche una nuova lente basata sulla psicologia del clima.
Questo webinar in diretta fornisce una formazione teorica e delle competenze applicative ai professionisti che vogliono affrontare il crescente impatto sulla salute mentale dell’emergenza climatica, in modo competente e innovativo.
Verrà illustrato un quadro integrato e solido, basato su molteplici approcci e filosofie delle scienze comportamentali, nonché una panoramica delle eredità sistemiche da cui derivano tali condizioni eco-emotivamente dolorose.
Alcune delle crescenti sfide legate al clima includono: nuovi stili di vita – forzati ed improvvisi – e cambiamenti dei mezzi di sussistenza, dovuti a eventi meteorologici estremi; preoccupazioni per la salute dei nostri figli e il loro futuro; impatti negativi per tutta la durata della vita sulla nostra salute fisica e mentale, a causa dei cambiamenti ambientali e climatici.
Ma queste emergenze ambientali e l’inquinamento colpiscono diverse comunità e quartieri in modi diseguali e ingiusti. I BIPOC (persone di colore e indigene) così come altre persone, comunità e quartieri emarginati, spesso vengono colpiti più duramente, ed hanno meno risorse e supporto per la ricostruzione e l’adattamento.
Affrontare le esperienze di eco-ansia, eco-distress e le molteplici espressioni di terrore causate dal clima, richiede un approccio sfaccettato nel lavoro terapeutico, all’interno di un quadro di giustizia sociale.
Aiutare i pazienti a fronteggiare le difficoltà emotive connesse al distress climatico, significa anche aiutarli ad aprirsi con maggiore curiosità e a sviluppare una nuova relazione ecologica con il mondo.
Verranno insegnati gli strumenti di resilienza emotiva specifici per le preoccupazioni connesse al clima, che possono essere immediatamente incorporati nella pratica clinica.
Questo webinar fornirà ai clinici le conoscenze e le competenze necessarie per supportare i propri pazienti nella gestione delle emozioni problematiche connesse al cambiamento climatico.
- Acquisire prospettive informate sul trauma per affrontare l’eco-ansia e il senso di perdita.
- Comprendere come incorporare la valutazione del distress climatico nella pratica clinica.
- Conoscere gli strumenti di resilienza emotiva, attingendo agli approcci di auto-regolazione basati sulle neuroscienze.
Terapeuta, educatrice e consulente di psicologia climatica, è uno dei membri fondatori dell’Institute for Health & Healing, tra i primi e più grandi programmi di medicina integrata ospedaliera degli Stati Uniti.
I suoi 25 anni di esperienza nello sviluppo di un approccio abilitante e collaborativo alla risoluzione delle crisi hanno costituito le basi per il suo modello di psicologia climatica.
Ad oggi è conosciuta come uno dei maggiori esperti a livello internazionale di psicologia climatica; attualmente ricopre un ruolo di consulenza in psicologia del clima per One Resilient Earth, Climate Mental Health Network e per Integrative Healers Action Network. Ha partecipato a talk interdisciplinari sul clima ospitati dal Post Carbon Institute e dall’Institute for Policy Studies.
Ha insegnato in diverse università ed è autrice di libri sull’argomento.
Il corso è promosso da Tages Onlus e Centri Clinici Tages.
Il corso si svolge l’11 novembre 2023 dalle 17 alle 20, in modalità Webinar (in diretta). Sarà possibile rivedere il video registrato del corso per 24 settimane (circa 6 mesi); l’accesso alla registrazione verrà fornito ai partecipanti tramite email alcuni giorni dopo il termine dell’evento.
Possono iscriversi psicologi, psicoterapeuti e medici specializzandi o specializzati in psichiatria o neuropsichiatria infantile.
Le iscrizioni sono aperte fino all’11 novembre 2023 alle ore 13.
Sono stati richiesti 4.5 crediti ECM. I requisiti necessari per l’ottenimento degli ECM sono la partecipazione alla diretta webinar e il superamento dei test previsti.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Il prezzo è comprensivo di IVA.
Per il corretto svolgimento del corso è necessario disporre di una buona connessione internet. Il corso si svolge in diretta sulla piattaforma Zoom (è richiesto un account).
Per acquistare il corso:
- Clicca su “Aggiungi al carrello”
- Procedi con il check-out cliccando sul simbolo del carrello in alto a destra oppure prosegui con l’acquisto di altri prodotti
- Effettua il Login o l’iscrizione per creare il tuo Account
- Procedi con il pagamento
- Riceverai una email con tutte le istruzioni per accedere al corso
- Per ulteriori informazioni, consulta la Guida agli webinar
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.