Descrizione
INCONTRI CON GLI AUTORI: SESTA EDIZIONE
Torna la serie di Incontri con gli Autori promossi da Tages Onlus, quest’anno in formato interamente online e con alcune novità.
Gli incontri si terranno di mercoledì a fine pomeriggio e oltre al relatore sarà sempre presente un discussant per stimolare il dibattito.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta l’iscrizione.
Gli incontri si svolgono in diretta Zoom.
- Titolo: “Il diavolo prenda l’ultimo. La fuga del narcisista“
- Autore: Giancarlo Dimaggio
- Info: Baldini+Castoldi, 2021, euro 20.00, pagine 528
- Scheda del libro: Lorenzo Sartori è uno psicoterapeuta di circa trent’anni, razionale ma inquieto, ansioso di imparare, di crescere, di migliorarsi. È per questo che quando i suoi primi pazienti gli sbattono la porta in faccia, inizia a chiedersi quale sia il problema. Il problema, capirà poi, era in parte suo, aveva molti luoghi oscuri interni da illuminare. E in parte nasceva dall’avere avuto a che fare con dei narcisisti: Aurora, bulimica e arrogante; Adamo, tormentato dalla vergogna per non essere capace di salvare le donne a cui tiene e ossessionato dalla perfezione; Richard, musicista, ancora più perfezionista degli altri, perseguitato dalla possibilità di essere comandato e umiliato. Tutti e tre lo mettono in crisi con disprezzo e sfiducia latenti e un atteggiamento chiuso, a tratti provocatorio, a tratti rabbioso, ma anche spaventato e insicuro, ed è così difficile entrare in contatto con loro.
Attraverso queste storie, e seguendo la “formazione” del dottor Sartori, scopriamo un disturbo che è sempre più rilevante per la nostra società: infetta le relazioni con gli altri, ma anche la propria crescita personale, la maturazione di ciascuno, la ricerca del proprio benessere, poiché il narcisista – angosciato dalla possibilità di commettere un errore – si ritira e scappa, attacca e accusa, in un meccanismo che non fa altro che reiterare all’infinito la fuga: la fuga là dove non si sente il dolore, in un luogo in cui le critiche non attecchiscono ma dove non si è mai salvi.
Quella del narcisista è una figura cruciale, enigmatica, affascinante. In questo libro, che è al tempo stesso un romanzo e un saggio, capace di illustrare la teoria psicoterapeutica in modo immediato e originalissimo, impariamo a conoscere questo disturbo e chi ne soffre, ma soprattutto ne tastiamo le debolezze e la sofferenza inespressa fino a sentirlo più vicino.
(Relatore)
Psichiatra Psicoterapeuta, Co-fondatore del Centro TMI a Roma, Didatta SITCC, Senior Associate Editor del Journal of Psychotherapy Integration
(Discussant)
Psicologo Psicoterapeuta, PhD, Presidente di Tages Onlus, Docente presso Università degli Studi di Firenze
L’evento è promosso da Tages Onlus (gruppo Tages Personality), Centri Clinici Tages, e Centro TMI di Roma.
Il webinar si svolge il 23 febbraio 2022 dalle ore 20 alle ore 21, in modalità Webinar (in diretta).
Possono iscriversi psicologi, psicoterapeuti, e medici specializzandi o specializzati in psicoterapia, psichiatria o neuropsichiatria infantile.
Le iscrizioni sono aperte fino al 23 febbraio 2022 alle ore 18.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
- Incontro con l’autore Giancarlo Dimaggio: “Il diavolo prenda l’ultimo. La fuga del narcisista” (23 febbraio 2022)
- Incontro con l’autore Antonio Semerari: “La relazione terapeutica” (16 marzo 2022)
- Incontro con l’autore Alessia Zangrilli: “Esposizione prolungata” (6 aprile 2022)
- Incontro con l’autore Veronica Cavalletti: “Il protocollo unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi” (27 aprile 2022)
- Incontro con l’autore Nicola Petrocchi: “Il quaderno della compassione” (22 maggio 2022)
- Giancarlo Dimaggio è docente del Master in Diagnosi e Trattamento dei Disturbi di Personalità (50 ECM)
- Scopri di più sul testo nella pagina dei “Libri Consigliati” da PSYsimple
Per il corretto svolgimento del corso è necessario disporre di una buona connessione internet.
Per acquistare il corso:
- Clicca su “Aggiungi al carrello”
- Procedi con il check-out cliccando sul simbolo del carrello in alto a destra oppure prosegui con l’acquisto di altri prodotti
- Effettua il Login o l’iscrizione per creare il tuo Account
- Procedi con il pagamento (dove richiesto) oppure concludi l’acquisto
- Riceverai una email con tutte le istruzioni per accedere al corso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.