Descrizione
INCONTRI CON GLI AUTORI: SESTA EDIZIONE
Torna la serie di Incontri con gli Autori promossi da Tages Onlus, quest’anno in formato interamente online e con alcune novità.
Gli incontri si terranno di mercoledì a fine pomeriggio e oltre al relatore sarà sempre presente un discussant per stimolare il dibattito.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta l’iscrizione.
Gli incontri si svolgono in diretta Zoom.
- Titolo: “Esposizione prolungata. Una terapia per il PTSD“
- Autori: Edna B. Foa, Elizabeth A. Hembree, Barbara Olasov Rothbaum, Sheila A.M. Rauch
- Edizione italiana a cura di: Alessia Zangrilli
- Info: ApertamenteWeb, 2022, euro 28.00, pagine 184
- Scheda del libro: L’Esposizione Prolungata si inserisce tra gli strumenti della psicoterapia cognitivo-comportamentale centrata sul trauma (TF-CBT), il cui obiettivo principale, oltre che nella riduzione dell’ansia, di altre emozioni negative e dei comportamenti di evitamento, consiste nell’aiutare il paziente a identificare e modificare i pattern distorti di pensiero riguardanti se stesso, l’evento traumatico e il mondo. Questo libro presenta, in maniera dettagliata e passo dopo passo, uno degli strumenti con più ampia evidenza tra quelli attualmente disponibili, e descrive una forma di intervento sulla sintomatologia da trauma cosiddetto “semplice” (circoscritto nel tempo) già impiegata con successo tanto nella sua originale versione, quanto in alcuni adattamenti sperimentali più recenti.
(Relatrice)
Psicologa Psicoterapeuta presso CCDS, Docente presso Istituto A.T. Beck di Roma, CTU del Tribunale Ordinario di Roma
(Discussant)
Psichiatra Psicoterapeuta, co-fondatore di CCDS, Membro del Direttivo EMDR Italia, Docente presso l’Università La Sapienza
L’evento è promosso da Tages Onlus (gruppo Tages Personality), Centri Clinici Tages e Centro Clinico De Sanctis.
Il webinar si svolge il 6 aprile 2022 dalle ore 19 alle ore 20, in modalità Webinar (in diretta).
Possono iscriversi psicologi, psicoterapeuti, e medici specializzandi o specializzati in psicoterapia, psichiatria o neuropsichiatria infantile.
Le iscrizioni sono aperte fino al 6 aprile 2022 alle ore 17.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
- Incontro con l’autore Giancarlo Dimaggio: “Il diavolo prenda l’ultimo. La fuga del narcisista” (23 febbraio 2022)
- Incontro con l’autore Antonio Semerari: “La relazione terapeutica” (16 marzo 2022)
- Incontro con l’autore Alessia Zangrilli: “Esposizione prolungata” (6 aprile 2022)
- Incontro con l’autore Veronica Cavalletti: “Il protocollo unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi” (27 aprile 2022)
- Incontro con l’autore Nicola Petrocchi: “Il quaderno della compassione” (22 maggio 2022)
- Incontro con l’autore Mary Boyle e Lucy Johnstone: “Una nuova alternativa alla diagnosi psichiatrica” (8 giugno 2022)
- Antonio Onofri è docente del Master in Diagnosi e Trattamento dei Disturbi di Personalità (50 ECM).
- Scopri di più sul testo nella pagina dei “Libri Consigliati” da PSYsimple
Per il corretto svolgimento del corso è necessario disporre di una buona connessione internet.
Per acquistare il corso:
- Clicca su “Aggiungi al carrello”
- Procedi con il check-out cliccando sul simbolo del carrello in alto a destra oppure prosegui con l’acquisto di altri prodotti
- Effettua il Login o l’iscrizione per creare il tuo Account
- Procedi con il pagamento (dove richiesto) oppure concludi l’acquisto
- Riceverai una email con tutte le istruzioni per accedere al corso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.