Descrizione
INCONTRI CON GLI AUTORI: SESTA EDIZIONE
Torna la serie di Incontri con gli Autori promossi da Tages Onlus, quest’anno in formato interamente online e con alcune novità.
Gli incontri si terranno di mercoledì a fine pomeriggio e oltre al relatore sarà sempre presente un discussant per stimolare il dibattito.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta l’iscrizione.
Gli incontri si svolgono in diretta Zoom.
- Titolo: “La relazione terapeutica. Storia, teoria e problemi“
- Autore: Antonio Semerari
- Info: Laterza, 2022, euro 28.00, pagine 392
- Scheda del libro: Cosa accade nella relazione tra paziente e psicoterapeuta? Con quali concetti e con quali categorie possiamo descrivere adeguatamente gli eventi interpersonali che si sviluppano nella stanza della psicoterapia? In che misura e attraverso quali processi la relazione contribuisce alla cura e alla guarigione? Cosa deve fare il terapeuta per far sì che la relazione contribuisca alla cura e non diventi un ostacolo al trattamento o un fattore dannoso per il paziente? Antonio Semerari, uno dei maggiori psicoterapeuti italiani, analizza le diverse risposte che sono state date a queste domande dai mesmeristi fino ai nostri giorni, passando per autori come Janet, Freud, Sullivan, Rogers, Beck, Mitchell e i recenti approcci ai pazienti con gravi disturbi di personalità.
(Relatore)
Psichiatra Psicoterapeuta, Co-fondatore del III Centro di Psicoterapia Cognitiva a Roma, Presidente MITHS, Didatta SITCC
(Discussant)
Psichiatra Psicoterapeuta, Didatta SITCC presso le Scuole di Psicoterapia APC-SPC, Fondatore di Psiconet
L’evento è promosso da Tages Onlus (gruppo Tages Personality), Centri Clinici Tages, Terzo Centro di Psicoterapia Cognitiva e MITHS.
Il webinar si svolge il 16 marzo 2022 dalle ore 19 alle ore 20, in modalità Webinar (in diretta).
Possono iscriversi psicologi, psicoterapeuti, e medici specializzandi o specializzati in psicoterapia, psichiatria o neuropsichiatria infantile.
Le iscrizioni sono aperte fino al 16 marzo 2022 alle ore 17.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
- Incontro con l’autore Giancarlo Dimaggio: “Il diavolo prenda l’ultimo. La fuga del narcisista” (23 febbraio 2022)
- Incontro con l’autore Antonio Semerari: “La relazione terapeutica” (16 marzo 2022)
- Incontro con l’autore Alessia Zangrilli: “Esposizione prolungata” (6 aprile 2022)
- Incontro con l’autore Veronica Cavalletti: “Il protocollo unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi” (27 aprile 2022)
- Incontro con l’autore Nicola Petrocchi: “Il quaderno della compassione” (22 maggio 2022)
- Incontro con l’autore Mary Boyle e Lucy Johnstone: “Una nuova alternativa alla diagnosi psichiatrica” (8 giugno 2022)
- Antonio Semerari è docente del Master in Diagnosi e Trattamento dei Disturbi di Personalità (50 ECM).
- Scopri di più sul testo nella pagina dei “Libri Consigliati” da PSYsimple
Per il corretto svolgimento del corso è necessario disporre di una buona connessione internet.
Per acquistare il corso:
- Clicca su “Aggiungi al carrello”
- Procedi con il check-out cliccando sul simbolo del carrello in alto a destra oppure prosegui con l’acquisto di altri prodotti
- Effettua il Login o l’iscrizione per creare il tuo Account
- Procedi con il pagamento (dove richiesto) oppure concludi l’acquisto
- Riceverai una email con tutte le istruzioni per accedere al corso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.