Descrizione
INCONTRI CON GLI AUTORI: SESTA EDIZIONE
Torna la serie di Incontri con gli Autori promossi da Tages Onlus, quest’anno in formato interamente online e con alcune novità.
Gli incontri si terranno di mercoledì a fine pomeriggio e oltre al relatore sarà sempre presente un discussant per stimolare il dibattito.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta l’iscrizione.
Gli incontri si svolgono in diretta Zoom.
- Titolo: “Il quaderno della compassione. Una guida passo dopo passo allo sviluppo del sé compassionevole“
- Autori: Elaine Beaumont e Chris Irons
- Edizione italiana a cura di: Simone Cheli, Laura Casetta e Nicola Petrocchi
- Info: Giovanni Fioriti Editore, 2022, euro 32.00, pagine 350
- Scheda del libro: Il libro che qui presentiamo per la prima volta in lingua italiana presenta un percorso di comprensione e alleviamento della sofferenza secondo la prospettiva della CFT. Può essere utilizzato tanto da persone che cerchino un sollievo al loro disagio psicologico, come una guida al processo di “auto-aiuto”, quanto da terapeuti di diversi indirizzi interessati a promuovere un atteggiamento compassionevole nei loro clienti. Questo percorso infatti è spesso affiancato e informa altri approcci psicoterapeutici: il terapeuta può suggerirne la lettura al paziente, e una parte della seduta può essere dedicata all’esplorazione condivisa di come queste potenti tecniche siano d’aiuto al paziente. In questo modo, noi terapeuti non siamo costretti a “buttare via” le modalità terapeutiche e le tecniche in cui si siamo formati e che abbiamo usato finora, ma possiamo potenziarle, seguendo un percorso che ci aiuta ad applicarle in modo più efficace, con un atteggiamento compassionevole (sia nel paziente che nel terapeuta). Un atteggiamento, che mutuando le frasi della monaca buddista Pema Chӧdrӧn (2021), nasce dal riconoscere come il benessere derivi da un’intenzione appunto compassionevole nei confronti di ognuna delle nostre esperienze, anche e soprattutto di quelle più dolore e a noi invise.
(Relatore)
Psicologo Psicoterapeuta, PhD, Presidente di Compassionate Mind Italia, Trainer e Supervisor CFT, Docente di psicologia presso la J. Cabot University di Roma.
(Discussant)
Psicologa Psicoterapeuta, Socia dell’Associazione di Psicologia Funzionale di Padova, Terapeuta ACT e CFT
L’evento è promosso da Tages Onlus (gruppo Tages Personality), Centri Clinici Tages e Compassionate Mind Italia.
Il webinar si svolge il 22 maggio 2022 dalle ore 19 alle ore 20, in modalità Webinar (in diretta).
Possono iscriversi psicologi, psicoterapeuti, e medici specializzandi o specializzati in psicoterapia, psichiatria o neuropsichiatria infantile.
Le iscrizioni sono aperte fino al 22 maggio 2022 alle ore 17.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
- Incontro con l’autore Giancarlo Dimaggio: “Il diavolo prenda l’ultimo. La fuga del narcisista” (23 febbraio 2022)
- Incontro con l’autore Antonio Semerari: “La relazione terapeutica” (16 marzo 2022)
- Incontro con l’autore Alessia Zangrilli: “Esposizione prolungata” (6 aprile 2022)
- Incontro con l’autore Veronica Cavalletti: “Il protocollo unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi” (27 aprile 2022)
- Incontro con l’autore Nicola Petrocchi: “Il quaderno della compassione” (22 maggio 2022)
- Incontro con l’autore Mary Boyle e Lucy Johnstone: “Una nuova alternativa alla diagnosi psichiatrica” (8 giugno 2022)
- Nicola Petrocchi è docente del Master in Diagnosi e Trattamento dei Disturbi di Personalità (50 ECM).
- Scopri di più sul testo nella pagina dei “Libri Consigliati” da PSYsimple
Per il corretto svolgimento del corso è necessario disporre di una buona connessione internet.
Per acquistare il corso:
- Clicca su “Aggiungi al carrello”
- Procedi con il check-out cliccando sul simbolo del carrello in alto a destra oppure prosegui con l’acquisto di altri prodotti
- Effettua il Login o l’iscrizione per creare il tuo Account
- Procedi con il pagamento (dove richiesto) oppure concludi l’acquisto
- Riceverai una email con tutte le istruzioni per accedere al corso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.