Descrizione
INCONTRI CON GLI AUTORI: 7° EDIZIONE
Tornano gli Incontri con gli Autori promossi da Tages Onlus e Centri Clinici Tages. Quest’anno si svolgeranno in formato ibrido (sia online che di persona), pertanto al momento dell’iscrizione è possibile scegliere la modalità di partecipazione. I posti in presenza sono limitati (n°20).
Durante gli incontri oltre al relatore sarà sempre presente un discussant per stimolare il dibattito.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta l’iscrizione.
Scegli come partecipare:
- di persona (ti aspettiamo a Firenze presso la sede dei Centri Clinici Tages – in Via della Torretta 14 al I° piano); i posti sono limitati (n°20)
- online (collegandoti tramite Zoom; è richiesto un account)
- Titolo: “Stranamore ha la meglio. Monogamia, poliamore, infedeltà e uno psicoterapeuta“
- Autore: Giancarlo Dimaggio
- Info: Baldini+Castoldi, 2022, euro 18.00
- Scheda del libro:
Qual è il destino delle relazioni amorose che aspirano alla stabilità? La monogamia è fatta per durare e, se davvero dura, ci rende felici? E che dire del poliamore: può essere un’alternativa naturale, forse più conforme ai nostri tempi? E dell’infedeltà?
Con il suo approccio narrativo e divulgativo, Giancarlo Dimaggio affronta il tema dei rapporti d’amore adottando una prospettiva inedita. Racconta storie i cui protagonisti sono poliamorosi, monogami sacrificali, infedeli ben strutturati o in- fedeli tormentati che hanno bussato alla porta del- lo psicoterapeuta. L’autore registra cosa dicono la ricerca, l’antropologia evoluzionista e la psicoterapia sulle diverse forme di relazione che potremmo abitare nell’arco della nostra esistenza. Poi combina storie di vita e conoscenze scientifiche, riflettendo sui princìpi ai quali la nostra società si è abituata da tempo e che da soli non bastano più a spiegare le nostre scelte in fatto di relazioni. Infatti, cosa ci motiva a essere monogami, infedeli, poliamorosi? Si tratta di decisioni dettate da sistemi di valori? Lo sguardo del terapeuta vi legge altro: automatismi, scelte motivate dalla genetica, dalla storia personale. Oppure, come avviene nelle storie qui raccontate, dalla sofferenza, dall’impossibilità di intraprendere una strada nuova.
Una volta le favole terminavano con la formula di rito: e vissero felici e contenti. E se fosse arrivato il momento di aggiornare quel finale?
Un saggio che si legge come un romanzo, appassionante, avvincente, capace forse di aprire gli occhi: di gettare luce sulle relazioni che abbiamo, che abbiamo perduto e che avremo.
(Relatore)
Psichiatra psicoterapeuta, Co-fondatore del Centro TMI a Roma, Senior Associate Editor del Journal for Psychotherapy Integration.
(Discussant)
Psicologa Psicoterapeuta presso i Centri Clinici Tages, formata in Terapia Metacognitiva Interpersonale, è Referente del gruppo di lavoro Tages Trauma e membro del gruppo di lavoro Tages Personality.
L’evento è promosso da Tages Onlus, Centri Clinici Tages (gruppo Tages Personality) e Centro TMI.
Il webinar si svolge il 20 gennaio 2023 dalle ore 19 alle ore 20.30, in modalità ibrida e cioè sia online (su Zoom) che di persona (presso i Centri Clinici Tages in Via della Torretta 14 a Firenze, al I° piano).
Possono iscriversi psicologi, psicoterapeuti, e medici specializzandi o specializzati in psicoterapia, psichiatria o neuropsichiatria infantile.
Le iscrizioni sono aperte fino al 20 gennaio alle ore 12 (i posti in persona sono disponibili fino al raggiungimento del numero massimo).
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
- Incontro con l’autore Giancarlo Dimaggio: “Stranamore ha la meglio” (20 gennaio 2023)
- Incontro con i curatori Giovanni Tagliavini ed Emilio Vercillo: “Voci e parti dissociative” (25 febbraio 2023)
- Incontro con il curatore Simone Cheli: “Terapia cognitiva basata sull’imagery” (11 marzo 2023)
- Incontro con la curatrice Olga Ines Luppino: “Metodi creativi nella Schema Therapy” (1 aprile 2023)
È possibile partecipare in modalità online (necessaria una buona connessione internet) o di persona. Seleziona quella che preferisci prima di inserire il webinar nel carrello.
Per acquistare il corso:
- Clicca su “Aggiungi al carrello”
- Procedi con il check-out cliccando sul simbolo del carrello in alto a destra oppure prosegui con l’acquisto di altri prodotti
- Effettua il Login o l’iscrizione per creare il tuo Account
- Procedi con il pagamento (dove richiesto) oppure concludi l’acquisto
- Riceverai una email con tutte le istruzioni per accedere al corso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.