Descrizione
INCONTRI CON GLI AUTORI: SESTA EDIZIONE
Torna la serie di Incontri con gli Autori promossi da Tages Onlus, quest’anno in formato interamente online e con alcune novità.
Gli incontri si terranno di mercoledì a fine pomeriggio e oltre al relatore sarà sempre presente un discussant per stimolare il dibattito.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta l’iscrizione.
Gli incontri si svolgono in diretta Zoom.
- Titolo: “Una nuova alternativa alla diagnosi psichiatrica. Il Power Threat Meaning Framework (PTMF)“
- Autori: Mary Boyle e Lucy Johnstone
- Edizione italiana a cura di: Simone Cheli
- Info: FrancoAngeli, 2022, euro 29.00, pagine 205
- Scheda del libro: Saper concettualizzare adeguatamente la sofferenza emotiva rappresenta il primo e forse più importante passo di un intervento psicoterapeutico o psichiatrico. Ma questa ambizione si scontra con l’incredibile varietà dell’esperienza umana e con cornici teoriche e cliniche estremamente diversificate e mutevoli.
Nel corso degli ultimi 20 anni stiamo assistendo all’emergere di nuove prospettive alla diagnosi che vogliono offrire strumenti validi per clinici di ogni approccio, indagando la prospettiva soggettiva delle persone e de-stigmatizzandone la sofferenza.
Il Power Threat Meaning Framework (PTMF) nasce dal tentativo della British Psychological Society di rispondere alle sfide poste da questo nuovo paradigma. Frutto di un lavoro di oltre cinque anni, il PTMF vuole offrire un’alternativa ai modelli tradizionali basati sulla diagnosi psichiatrica. Attraverso una procedura definita da domande guida, il clinico cerca di comprendere come la sofferenza si manifesti nella vita delle persone e come questi le diano significato.
La procedura è pensata per essere utilizzata a prescindere dal setting e dall’approccio clinico. Si pone come obiettivo quello di aiutare le persone a guardare a se stesse e alle proprie difficoltà riconoscendo come quello che tradizionalmente viene definito un disturbo è in realtà il tentativo di dare senso a se stessi e al mondo e rischia di nascondere le risorse in grado di fronteggiare tali difficoltà.
(Relatrice)
Psicologa clinica, professore emerito di Psicologia Clinica alla University of East London, ha dedicato tutta la sua carriera a promuovere modelli alternativi alla diagnosi psichiatrica e alla prospettiva femminista alla salute mentale.
(Relatrice)
psicologa clinica, è stata una delle promotrici del gruppo di lavoro che ha portato al Power Threat Meaning Framework. Ha condotto numerosi studi e pubblicazioni finalizzate allo sviluppo di modelli alternativi alla diagnosi psichiatrica. È autrice di numerosi libri su questo tema.
(Discussant)
Psicologo Psicoterapeuta, Phd, Presidente Tages Onlus, Docente Università di Firenze, Visiting Professor Università di Barcellona
L’evento è promosso da Tages Onlus (gruppo Tages Personality), Centri Clinici Tages.
Il webinar si svolge l’8 giugno 2022 dalle ore 19 alle ore 20, in modalità Webinar (in diretta).
Possono iscriversi psicologi, psicoterapeuti, e medici specializzandi o specializzati in psicoterapia, psichiatria o neuropsichiatria infantile.
Le iscrizioni sono aperte fino all’8 giugno 2022 alle ore 17.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
- Incontro con l’autore Giancarlo Dimaggio: “Il diavolo prenda l’ultimo. La fuga del narcisista” (23 febbraio 2022)
- Incontro con l’autore Antonio Semerari: “La relazione terapeutica” (16 marzo 2022)
- Incontro con l’autore Alessia Zangrilli: “Esposizione prolungata” (6 aprile 2022)
- Incontro con l’autore Veronica Cavalletti: “Il protocollo unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi” (27 aprile 2022)
- Incontro con l’autore Nicola Petrocchi: “Il quaderno della compassione” (22 maggio 2022)
- Incontro con l’autore Mary Boyle e Lucy Johnstone: “Una nuova alternativa alla diagnosi psichiatrica” (8 giugno 2022)
- Scopri di più sul testo nella pagina dei “Libri Consigliati” da PSYsimple
Per il corretto svolgimento del corso è necessario disporre di una buona connessione internet.
Per acquistare il corso:
- Clicca su “Aggiungi al carrello”
- Procedi con il check-out cliccando sul simbolo del carrello in alto a destra oppure prosegui con l’acquisto di altri prodotti
- Effettua il Login o l’iscrizione per creare il tuo Account
- Procedi con il pagamento (dove richiesto) oppure concludi l’acquisto
- Riceverai una email con tutte le istruzioni per accedere al corso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.