Descrizione
INCONTRI CON GLI AUTORI: 7° EDIZIONE
Tornano gli Incontri con gli Autori promossi da Tages Onlus e Centri Clinici Tages. Quest’anno si svolgeranno in formato ibrido (sia online che di persona), pertanto al momento dell’iscrizione è possibile scegliere la modalità di partecipazione. I posti in presenza sono limitati (n°20).
Durante gli incontri oltre al relatore sarà sempre presente un discussant per stimolare il dibattito.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta l’iscrizione.
Scegli come partecipare:
- di persona (ti aspettiamo a Firenze presso la sede dei Centri Clinici Tages – in Via della Torretta 14 al I° piano); i posti sono limitati (n°20)
- online (collegandoti tramite Zoom; è richiesto un account)
- Titolo: “Voci e parti dissociative. Un approccio pratico orientato al trauma“
- Autrice: Dolores Mosquera
- Curatori dell’edizione italiana: Giovanni Tagliavini e Emilio Vercillo
- Info: Raffaello Cortina Editore, 2022, euro 38.00
- Scheda del libro:
In questo libro pionieristico, Dolores Mosquera ci mostra come lavorare con le voci insieme ai pazienti. Invece di vederle come qualcosa di cui sbarazzarsi, l’autrice ci spiega come incoraggiare i pazienti ad ascoltare le voci e a non evitarle, a ridurre le fobie dissociative verso di esse e a comprenderne le funzioni. L’uso di un approccio orientato al trauma crea un quadro efficace, così che terapeuta e paziente possano comprendere gli intenti protettivi delle diverse parti del Sé. Il lettore troverà anche spiegazioni sull’applicazione di procedure e tecniche specifiche che provengono direttamente dall’esperienza dell’autrice come terapeuta del trauma. Cinque casi clinici dettagliati seguono la prima parte, più teorica. Rappresentano, di per sé, “un libro nel libro”, grazie alla ricchezza del materiale clinico e ai precisi commenti dell’autrice, disseminati nel testo. Prefazione di Giovanni Tagliavini. Prefazione all’edizione italiana di Emilio Vercillo.
(Relatore)
Psichiatra psicoterapeuta, Presidente di Aisted, Co-fondatore di Area Trauma.
(Relatore)
Psichiatra psicoterapeuta presso il Centro SaMiFo (Salute Migranti Forzati), ASL Roma 1 e Centri SPRAR.
(Discussant)
Psicologa psicoterapeuta presso i Centri Clinici Tages, Practitioner EMDR e membro del gruppo di lavoro Tages Trauma.
L’evento è promosso da Tages Onlus e Centri Clinici Tages (gruppo Tages Personality).
Il webinar si svolge il 25 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 15.30, in modalità ibrida e cioè sia online (su Zoom) che di persona (presso i Centri Clinici Tages in Via della Torretta 14 a Firenze, al I° piano).
Possono iscriversi psicologi, psicoterapeuti, e medici specializzandi o specializzati in psicoterapia, psichiatria o neuropsichiatria infantile.
Le iscrizioni sono aperte fino al 25 febbraio alle ore 10 (i posti in persona sono disponibili fino al raggiungimento del numero massimo).
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
- Incontro con l’autore Giancarlo Dimaggio: “Stranamore ha la meglio” (20 gennaio 2023)
- Incontro con i curatori Giovanni Tagliavini ed Emilio Vercillo: “Voci e parti dissociative” (25 febbraio 2023)
- Incontro con il curatore Simone Cheli: “Terapia cognitiva basata sull’imagery” (11 marzo 2023)
- Incontro con la curatrice Olga Ines Luppino: “Metodi creativi nella Schema Therapy” (1 aprile 2023)
È possibile partecipare in modalità online (necessaria una buona connessione internet) o di persona. Seleziona quella che preferisci prima di inserire il webinar nel carrello.
Per acquistare il corso:
- Clicca su “Aggiungi al carrello”
- Procedi con il check-out cliccando sul simbolo del carrello in alto a destra oppure prosegui con l’acquisto di altri prodotti
- Effettua il Login o l’iscrizione per creare il tuo Account
- Procedi con il pagamento (dove richiesto) oppure concludi l’acquisto
- Riceverai una email con tutte le istruzioni per accedere al corso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.