Descrizione
La Compassion Focused Therapy (CFT) è una terapia integrativa basata su principi evoluzionistici. Il focus dell’intervento risiede infatti in una specifica forma di psicoeducazione e di tecniche esperienziali finalizzate a favorire un equilibrio tra i nostri sistemi motivazionali.
Nella CFT il cambiamento viene perseguito tramite l’attivazione e l’allenamento di un sistema motivazionale innato (compassione) evolutosi a partire dall’accudimento e da capacità squisitamente umane come ad esempio la metacognizione.
Piuttosto che perseguire semplicemente un cambiamento “cognitivo” dei contenuti del nostro pensiero, il terapeuta CFT persegue un atteggiamento esperienziale diverso nei confronti di se stessi e degli altri.
Un simile approccio fortemente esperienziale risulta particolarmente utile nei disturbi di personalità che sono infatti caratterizzati da strategie rigide e inflessibili nel relazionarsi a se stessi e agli altri.
La CFT offre un insieme variegato di tecniche corporee, immaginative e teatrali (alcune originali, altre mutuate da tradizioni diverse) in cui si persegue sempre questa forma specifica di allenamento alla compassione. Sempre ricordandosi che come tutti i “muscoli” anche quello della compassione richiede un training adeguato e ripetuto.
Per divenire un terapeuta CFT è pertanto fondamentale poter sperimentare in prima persona queste tecniche e questo training. Una delle forme più utilizzate in questo allenamento alla compassione è quella del ritiro esperienziale. Il format del ritiro CFT proposto da PSYSimple (che verrà illustrato dai docenti durante la serata) prevede infatti un’esperienza continuativa e intensiva che permette di apprendere come applicare i diversi interventi. La possibilità di sperimentarsi in prima persona in un contesto accogliente e rilassante facilita il processo di apprendimento e forme di consapevolezza incarnata.
Durante il webinar Nicola Petrocchi dialogherà con Simone Cheli sull’utilità della CFT nei disturbi di personalità. Questa modalità informale di intervista vuole portare i partecipanti a comprendere, in maniera semplice e gradevole, quali evidenze supportano l’uso della CFT nella concettualizzazione e nel trattamento dei disturbi di personalità. Simone Cheli spiegherà inoltre come ha sviluppato il format del ritiro esperienziale che propone per formarsi all’uso della CFT in tale ambito.
- Una possibile concettualizzazione compassion-focused dei disturbi di personalità in un’ottica dimensionale e integrata.
- Tecniche esperienziali e psicoeducazione compassion-focused nel trattamento dei disturbi di personalità.
- L’uso della pratica personale e di gruppo nella formazione del terapeuta CFT al trattamento dei disturbi di personalità.
Simone Cheli (PhD) è docente presso l’Università di Firenze e la St. John’s University di Roma e visiting professor presso l’Università di Barcellona. È associate editor di Mental Health Science, membro del board di BMC Psychology, presidente di Tages Onlus e direttore del Master sulla Diagnosi e Trattamento dei Disturbi di Personalità promosso da Tages Onlus e APC-SPC. Da oltre 15 anni si occupa di disturbi di personalità e tecniche esperienziali, essendo trainer e terapeuta di Compassion Focused Therapy e insegnante di Mindfulness Based Cognitive Therapy.
Psicologo Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, Adjunct Professor di Psicologia alla John Cabot University (Roma). Dopo più di 7 anni di collaborazione con Paul Gilbert ha fondato Compassionate Mind Italia, l’unica associazione riconosciuta dalla fondazione inglese per la diffusione, ricerca e formazione nella Compassion Focused Therapy (CFT). Nicola è trainer supervisore di CFT sia in contesti Italiani che internazionali, e ha condotto con Paul Gilbert numerosi corsi e ritiri esperienziali.
Simone Cheli e Nicola Petrocchi hanno curato assieme l’edizione italiana del libro Mindful Compassion (di P. Gilbert e Choden) per Giovanni Fioriti Editore. Hanno curato inoltre, insieme a Laura Casetta, l’edizione italiana del Quaderno della Compassione (di E. Beaumont e C. Irons).
L’evento è promosso da Tages Onlus , Centri Clinici Tages e Compassionate Mind Italia.
Il webinar gratuito si svolge il 10 marzo 2023 dalle ore 19 alle ore 20.30, in modalità online (su Zoom).
Possono iscriversi psicologi, psicoterapeuti, e medici specializzandi o specializzati in psicoterapia, psichiatria o neuropsichiatria infantile.
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 marzo alle ore 18. I posti sono limitati.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Iscriviti al ritiro esperienziale per approfondire le applicazioni della CFT per i disturbi di personalità. L’evento permette di acquisire 35 ECM ed è in offerta (early bird) fino al 10 aprile 2023.
Per acquistare il corso:
- Clicca su “Aggiungi al carrello”
- Procedi con il check-out cliccando sul simbolo del carrello in alto a destra oppure prosegui con l’acquisto di altri prodotti
- Effettua il Login o l’iscrizione per creare il tuo Account
- Procedi con il pagamento (dove richiesto) oppure concludi l’acquisto
- Riceverai una email con tutte le istruzioni per accedere al corso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.