
NON PERDERE GLI AGGIORNAMENTI
Di cosa parla il libro?
È un piacere poter leggere e commentare in anteprima la traduzione italiana dell’autobiografia di Marsha Linehan, ovvero una delle terapeute più note al mondo e punto di riferimento per moltissimi clinici e pazienti. Il nome dell’autrice è in particolare associato al notissimo approccio da lei sviluppato per il trattamento del Disturbo Borderline di Personalità (DBP), ovvero la Dialectical Behavior Therapy (DBT). Ma Marsha Linehan è anche una delle colonne portanti della moderna psicoterapia, avendo introdotto alcuni dei punti centrali della cosiddetta Terza Onda della Terapia Cognitivo-Comportamentale.
In questo libro in cui si intrecciano storie molto personali e racconti sul suo percorso professionale, Marsha Linehan si mette a nudo raccontando come il “paziente zero” del suo innovativo approccio al DBP fu lei stessa. Il libro è una vera e propria odissea attraverso il dolore causato dalla sua sofferenza psicologica, ma soprattutto dall’incapacità sua e dei presunti esperti di salute mentale che nel tempo ha incontrato, di comprenderla ed aiutarla.
In che modo il libro può essere utile al mio lavoro?
Il libro, scritto con uno stile accattivamene e degno di un romanziere rodato, guida il lettore attraverso la storia di vita di Marsha, ben prima che diventasse la famosa sviluppatrice della DBT. Lo scopo del libro, dichiarato sin dalle prime pagine, è quello di aiutare le persone (senza etichette di “paziente” o “terapeuta”) a riconoscere come anche le forme di sofferenza psicologiche più pervasive e opprimenti non siano immodificabili. E come il relazionarsi a se stessi in ottica autocritica e sentirsi circondati da uno stigma di non-curabilità ci porti a ritenere che la nostra vita non sia altro che sofferenza. Citando le parole conclusive dell’autrice: “la mia speranza è che questa storia aiuti altre persone a vedere che è possibile uscire dall’inferno e costruire una vita degna di essere vissuta”.
Altre informazioni
Autore: Marsha M. Linehan
Prefazione: Allen Frances
Traduzione di: Nidia Morra
Lingua: Italiano
Anno: 2021
Editore: Raffaello Cortina Editore
Prezzo: € 24
ISBN: 9788832852745
Pagine: 414
© Copyright 2022 PSYsimple - Tutti i diritti riservati - Tages s.r.l. Via Della Torretta, 14
50137 Firenze FI -
Partita IVA: 06997220485
Cod. fiscale: 06997220485
Website created by Giulia Bartolini