
NON PERDERE GLI AGGIORNAMENTI
Di cosa parla il libro?
Il testo presenta un nuovo trattamento transdiagnostico, la Radically Open Dialectical Behavior Therapy (RO DBT), sviluppato per il trattamento di condizioni caratterizzate da ipercontrollo, come la depressione refrattaria, l’anoressia nervosa e il disturbo ossessivo-compulsivo di personalità.
Alla base della RO DBT c’è l’idea che il benessere emotivo si caratterizzi per la confluenza di tre fattori: l’apertura, la flessibilità e la connessione sociale. La RO DBT è supportata da vent’anni di ricerca ed esperienza clinica, e nelle sue radici si ritrovano i principi della terapia cognitivo-comportamentale e della DBT (Dialectical Behavior Therapy), ma anche della psicologia evoluzionistica, della mindfulness, della Gestalt e non solo.
Thomas R. Lynch, ideatore e sviluppatore del protocollo, ipotizza che l’ipercontrollo sia il risultato della convergenza tra aspetti che riguardano la natura (influenze genetiche e temperamentali, che predispongono a una ridotta sensibilità alla ricompensa, un’elevata sensibilità alla minaccia e così via), la cultura (influenze e apprendimenti nel proprio contesto di vita) e il coping (tendenza a mascherare le sensazioni interiori, evitamento di rischi non pianificati e così via).
Partendo da questi presupposti, la RO DBT ha come target primario di intervento le strategie di social signaling, ovvero qualsiasi azione o comportamento manifesto che si compie in presenza di un’altra persona. Il razionale evoluzionistico su cui si basa la RO DBT è infatti che gli essere umani sono “tribali” per natura e la loro caratteristica distintiva (e fonte di sofferenza laddove emergano strategie maladattative) è la capacità di intessere e mantenere legami sociali.
In che modo il libro può essere utile al mio lavoro?
Il libro offre quello che è ad oggi l’unico trattamento manualizzato ed evidence-based per i disturbi da ipercontrollo. Due sono i pregi maggiori del lavoro di Lynch. Da un lato, la prospettiva teorica e clinica pienamente transdiagnostica permette di utilizzare la RO DBT non solo nel trattamento di disturbi diversi, ma anche e soprattutto nel supporto a persone con tratti di personalità inibito-coartati. Dall’altro lato, il testo si distingue per una chiarezza espositiva che è arricchita da numerosi casi e schede che aiutano a formulare una diagnosi e ad impostare il trattamento.
Il clinico troverà nel manuale una guida dettagliata e completa per il trattamento dei disturbi da ipercontrollo in una prospettiva transdiagnostica. La procedura è stata testata in numerosi trial clinici ed è arricchita da un secondo volume, l’RO DBT Skills Training, che fornisce tutti gli strumenti applicativi del percorso RO DBT.
Altre informazioni
Autore: Thomas R. Lynch
Edizione italiana a cura di: Simone Cheli e Veronica Cavalletti
Traduzione di: Chiara Francesconi
Lingua: Italiano
Anno: 2021
Editore: Erickson
Prezzo: € 39
ISBN: 9788859021407
Pagine: 568
Iscriviti al training ufficiale RO DBT
© Copyright 2022 PSYsimple - Tutti i diritti riservati - Tages s.r.l. Via Della Torretta, 14
50137 Firenze FI -
Partita IVA: 06997220485
Cod. fiscale: 06997220485
Website created by Giulia Bartolini