
NON PERDERE GLI AGGIORNAMENTI
Di che cosa parla il libro?
Nel modello di Hewitt, Flett e Mikail il perfezionismo viene concettualizzato come uno stile multidimensionale di personalità, nel quale è possibile riconoscere dimensioni di tratto, interpersonali e intrapersonali, che rendono l’individuo vulnerabile a svariate forme di sofferenza psicologica. Nel tentativo senza fine di perfezionare il sé, la persona si trova ad essere “disconnessa” dagli altri e sempre meno in grado di chiedere e ricevere aiuto, e questi elementi influenzano in modo significativo anche il setting terapeutico.
In che modo il libro può essere utile al mio lavoro?
Il manuale è una risorsa preziosa che offre al clinico tutti gli strumenti necessari per lavorare con questa complessa problematica: le indicazioni sui test da utilizzare per svolgere l’assessment, i suggerimenti per sviluppare e mantenere una salda alleanza terapeutica, un modello teorico per comprendere il costrutto, un modello longitudinale per comprenderne i fattori di sviluppo e mantenimento, e un modello di trattamento (individuale e di gruppo) che comprende al suo interno anche gli strumenti per la formulazione del caso clinico.
Risorse
Guarda l’intervista che abbiamo fatto a Paul Hewitt sul perfezionismo e scopri i suoi prossimi corsi online.
Altre informazioni
Autori: Paul L. Hewitt, Gordon L. Flett e Samuel F. Mikail
Edizione italiana a cura di: Veronica Cavalletti e Simone Cheli
Anno: 2020
Editore: Giovanni Fioriti Editore
Collana: MINDhelp
Prezzo: € 32
ISBN: 9788836250127
Pagine: 344
Visita la pagina del Centro per lo Studio e il Trattamento del Perfezionismo
© Copyright 2022 PSYsimple - Tutti i diritti riservati - Tages s.r.l. Via Della Torretta, 14
50137 Firenze FI -
Partita IVA: 06997220485
Cod. fiscale: 06997220485
Website created by Giulia Bartolini